Il sughero di cui parliamo qui, è la parte interna
prelevata dalla corteccia delle piante di sughera, e ha delle caratteristiche
uniche che lo rendono un eccellente materiale isolante.
Quello da noi usato è un materiale di altissima
qualità (sughero assolutamente privo di residui legnosi della parte esterna
della corteccia, che peggiorerebbero il potere isolante), molto arioso, leggero, elastico e compatto.
Un insufflaggio con granella di sughero (fattibile sia
su sottotetti che su intercapedini) riduce notevolmente la dispersione del
calore e riduce lo scambio termico con l’esterno della casa. Questo permette di
avere la casa più calda in inverno e più fresca in estate, risparmiando sulla bolletta elettrica.
Oltre a ridurre la dispersione di calore, isolare casa
con il sughero permette di diminuire sensibilmente i rumori (è un perfetto
isolante acustico). Consente infatti di tenere fuori dalla tua casa anche i
rumori più fastidiosi ed evita che i rumori prodotti in casa arrivino
all’esterno.
Riepilogando, il sughero è un prodotto:
- Altamente
traspirabile;
- Risolve
problemi di condense ed è un ottimo antimuffa;
- Ottimo
isolante termico ed acustico;
- Resistente
al fuoco e imputrescibile;
- Idrorepellente,
quindi anche se bagnato non si rovina (a differenza degli altri materiali da
insufflaggio);
- Completamente
naturale, ecologico;
- Anallergico, inodore e atossico;
- Inattaccabile
da insetti e/o roditori;
- Privo di formaldeide.
- Ottima
soluzione per il risparmio energetico;
- Ecocompatibile
(cioè non altera l’ecosistema in fase di ‘raccolta’ e non richiede alcuna
accortezza particolare in fase di smaltimento, a differenza di qualsiasi altro
materiale utilizzato per costruire o isolare una casa);
GARANTITO BEN 10 ANNI CON POSSIBITA’ DI
USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE FISCALE PER RISPARMIO ENERGETICO PARI AL 50%